
Ecco uno di quei "lampi di futuro" citati nell'intestazione del blog. L'Uomo Stocastico (The Stochastic Man) è un romanzo di Robert Silverberg, classe 1935, scrittore considerato, a ragione, uno dei maestri della fantascienza con circa cinquanta romanzi all'attivo.
Innanzitutto, per quei pochi che non lo sapessero, spieghiamo che l'aggettivo stocastico significa "dovuto al caso, aleatorio, congetturale" ed è proprio di congetture, previsioni e probabilità statistiche che il protagonista Lew Nichols, è un esperto. Le sue capacità sono messe al servizio di Paul Quinn, sindaco di New York con ben altre ambizioni politiche. Siamo in un futuro oramai passato (romanzo del 1975, ambientazione 1997-2000, e oggi, sempre per quei pochi che non lo sapessero, siamo nel 2010).
Il talento di Nichols è però nulla al confronto di quello di Martin Carvajal, personaggio enigmatico, squallido e insignificante nell'aspetto, che finanzia Quinn e inizia un inquietante connubio con il protagonista.
La New York narrata da Silverberg è apocalittica quanto basta, socialmente devastata quanto basta (ricchi ricchissimi, poveri poverissimi, bande di afroamericani che annunciano l'acquisto di carrarmati con una conferenza stampa), promiscua sessualmente quanto basta (l'AIDS has not been the subject of clairvoyance), violent enough, but are capable of withstanding all: "A part of New York of the same brilliance shines known from Athens, Constantinople, Rome, Babylon and Persepolis, the rest is a jungle, a real jungle, filthy and squalid, the only law is force. It is not a dying town, but rather an ungovernable city. "
The story is channeled early on the ground of political fiction, the character of Quinn can remember so many politicians today, not only Americans, and the very special relationship with the wife of Sundara Nichols shows us a doctrine, the "Transit", which mixes Buddhism, Zen, fascism, Platonism and tantra.
Do not forget the New Year in New York in 2000 and the manner in which he lived in the novel, compared to which the real one, marked only by the false, the thrill quite false millennium bug, will only make us feel tenderness.
Stochastic Man was first published in Italy in 1976 at no. Urania 687 of the series, and has recently been reissued on No 80 Collection of Urania, which incorporated science fiction texts of the past of some importance, for the most part already presented in the series "mother."
Stochastic Man, Robert Silverberg, Urania collection, Mondadori, 2010
0 comments:
Post a Comment