Wednesday, July 1, 2009

Watch Spiderbabe Online Free

Brief History: The relief on the facade main


Molti mazaresi sconoscono il significato e la paternità dell'altorilievo che troneggia sulla facciata principale della Basilica. Pertanto farò qualche accenno sull'argomento.


Il cavaliere e capitano Giovanni I Grifeo ( figlio di Auripione e di Geltrude figlia di Dragone fratello del Conte Ruggiero) si fece onore nelle fila dell'Armata normanna condotta in Sicilia dal Gran Conte Ruggero. Era il 1072 e bisognava liberare tutta l'Isola dal dominio musulmano (dal 1061 era già normanna la parte orientale). Alle tante prove di suo valore e di sua fedeltà riuscì a proteggere e salvare il suo capitano in uno scontro diretto con il capo saraceno Mogat . Da qui il premio della Baronia di Partanna ricevuta dalle mani dello stesso Ruggero. Questo l'inizio della storia siciliana dei Grifeo rappresentato nell'affresco della Sala del Trono al Castello di Partanna. La stessa scena si ripete sul frontale della Cattedrale di Mazara grazie a un gruppo scultoreo del '500.
La scena è ben evidente e splendidamente realizzata, come appare nella serie di foto.
L'opera scultorea è citata dal Mugnos (lib. III) quando racconta le origini siciliane Grifeo:
"... L’effigie del nipote Giovanni Grifeo e dello zio conte Ruggiero unitamente si veggono scolpite in rilievo di marmo sovra la porta maggiore della Chiesa Cattedrale di Mazzarra (Mazara), ambedue a cavallo, il Conte con un saraceno sotto i piedi, e Giovanni Grifeo collo scudo imbracciato, coll’insegna dell’arme della sua famiglia" (vedi terza foto).



La cattedrale ha una storia lunga circa mille anni. Sorse in epoca normanna, al posto di una precedente moschea. A volerla nel 1093 fu proprio Ruggero I, per la creazione della diocesi di Mazara (primo vescovo fu Stefano Ferro di Rouen -1093/1142 - parente del Gran Conte). L'edificio religioso fu anche la concretizzazione di un voto. Questo fu espresso nel 1072 per favorire la vittoria in uno scontro decisivo contro l'armata saracena: sconfitti Muslims, was captured the same Mazara del Vallo and conquered Palermo. Necessary to fulfill the promise. The high relief, depicting the Great Count triumphant note (" Amuruso of Cristu and the Trust") and John I Grifeo that protects the shoulders and guide the rest of the troops. The work dates back to 1584.










John I Grifeo portrayed here and braced his shield in the fresco of the Throne Room at the Castle Grifeo Partanna

0 comments:

Post a Comment